La Psicofonia è un metodo fondato in Francia nel 1960 da M.L. Aucher. Fonda il benessere della persona sull’uso della sua stessa voce.
Negli anni, Elisa Benassi ha dato sviluppo ai fondamenti scientifici e pratici di questa disciplina per rispondere alle esigenze delle Mamme.
E’ nata così Psicofonia per Mamme. E’ una preparazione che promuove benessere dall’inizio della gravidanza fino ai primi 9 mesi dopo il parto.
Connettersi ad un nuovo sentire. Accogliere le trasformazioni del corpo. Vivere un’esperienza unica di incontro con il bambino per mezzo della voce parlata e cantata
La Psicofonia ti accompagna nell’esperienza di diventare mamma. Ti propone esercizi di respirazione che favoriscono la migliore ossigenazione in ogni momenti dei 18 mesi del periodo perinatale. Ti suggerisce i gesti corporei e vocali per accrescere il tuo benessere di mamma. Ti prepara a dialogare con il tuo bambino.
Per una mamma, essere consapevole dell’importanza della propria voce è importante perché il gesto vocale non ha solo valore espressivo ma è soprattutto lo strumento più efficace per conoscersi, per rilassarsi, per mantenere una corretta postura, per sviluppare fiducia, per comunicare in modo efficace.
Si svolge durante i nove mesi della Gravidanza.
Consente, a te mamma, di armonizzare il tuo corpo, di incontrare il bambino e di costruire una relazione con lui mentre si sta formando.
Si svolge nell’ultimo trimestre della Gravidanza.
Aiuta la mamma a fare esperienza di quanto avverrà durante il parto. Sarai guidata attraverso la vera preparazione corporea e funzionale richiesta al momento del parto.
Si svolge nei primi nove mesi dopo il parto.
Attraverso la voce parlata e cantata della mamma, favorisce l’incontro e la sintonizzazione con il bambino.
Dai dubbi alla serenità e al benessere
Partorire Cantando – Il parto attivo e facile con il Training Psicofonetico per il Parto
Corredato dai dati dell’esperienza professionale dell’autrice, questo libro ci illustra come ottenere:
durata significativamente minore dei tempi di travaglio;
maggiore comunicazione con il proprio bambino;
minore dolore durante il parto;
maggiore consapevolezza e soddisfazione in tutte le fasi del processo nascita
… per vivere con fiducia l’avventura del parto utilizzando le risorse che il corpo mette a disposizione.
Anni di esperienza
Mamme seguite
Operatrici formate
Bambini coccolati